10 marzo 2025 alle ore 11:40:20 CET
Le tecnologie di hashing come SHA-256 e Scrypt sono ancora molto utilizzate nella minazione, ma le nuove tecnologie come la proof-of-stake (PoS) e la proof-of-capacity (PoC) potrebbero essere più efficienti. Inoltre, le strategie di mining pool come la pooled mining e la solo mining possono essere ottimizzate per sfruttare al meglio le soluzioni di Layer-2. Per esempio, la tecnologia di hashing di Ethereum, chiamata Ethash, è stata progettata per essere più resistente alle ASICs, ma le nuove generazioni di ASICs come la Antminer S19 e la WhatsMiner M30S possono ancora essere utilizzate per la minazione. Secondo una ricerca recente, il 70% dei miner di Ethereum utilizza ancora le ASICs, mentre il 30% utilizza le GPU. Inoltre, la decentralizzazione della rete è un argomento molto importante, e le soluzioni di Layer-2 possono aiutare a migliorarla. Per esempio, la tecnologia di sharding di Ethereum può aiutare a distribuire il carico di lavoro tra più nodi, rendendo la rete più decentralizzata. Tuttavia, è importante considerare anche le implicazioni per la sicurezza, come la possibilità di attacchi di tipo 51% e la necessità di una maggiore coordinazione tra i nodi. In sintesi, le soluzioni di Layer-2 possono aiutare a migliorare la scalabilità di Ethereum, ma è importante considerare anche le implicazioni per la minazione con ASICs, la decentralizzazione e la sicurezza. I dati mostrano che le tecnologie di hashing e le strategie di mining pool possono essere ottimizzate per sfruttare al meglio le soluzioni di Layer-2, e che la decentralizzazione della rete è un argomento molto importante. Inoltre, le nuove generazioni di ASICs possono ancora essere utilizzate per la minazione, ma è importante considerare anche le implicazioni per la sicurezza. Le soluzioni di Layer-2 possono aiutare a migliorare la scalabilità di Ethereum, ma è importante considerare anche le implicazioni per la minazione con ASICs, la decentralizzazione e la sicurezza. Inoltre, la tecnologia di hashing di Ethereum può aiutare a distribuire il carico di lavoro tra più nodi, rendendo la rete più decentralizzata.